Loading...

Televisione

Mi metto in gioco: conduco io perché questo programma lo sento mio e non posso affidare ad altri quelle emozioni che sono mie e che da anni scalpitano dentro di me. Lo so che sarò una “osservata speciale” ma questo non mi preoccupa; potete “scannerizzarmi” come volete: accomunarmi, paragonarmi, associarmi. Io cavalcherò le emozioni, la storia. Avrò con me storici, amici, calciatori di ieri e di oggi… Sarò nello studio dove ho trascorso anni bellissimi sia con mio padre, sia con un’altra trasmissione… Mi sentirò a casa.

Il programma si chiama “Il Calcio nella rete”, nulla di associabile a.. “tifate pure e accanitevi di più!”

In diretta su Gold tv, sul canale web Inmove tv

Sui social della rete, sui miei e in streaming su www.goldtv.it e www.inmoveproduction.it

 

 

 

E’ stata una combinazione di sinergie, che mi hanno portato a proporre a Focus un programma di divulgazione scientifica che affrontasse il tema della visione in molte delle sue sfaccettature, partendo dall’organo principale cioè l’occhio fino ad arrivare ad argomenti più vasti come le distorsioni visive e la Street art.

Considerando che la rete è una rete specializzata nel campo dell’informazione scientifico-tecnologica, il programma rientra esattamente in questi temi. E’ un viaggio nella visione partendo dal dettaglio scientifico fino a quello delle nuove tecnologie, passando anche attraverso l’attualità, come l’occhiale e le nuove tendenze. Infatti, ad esempio, per i più curiosi trattiamo delle montature ecosostenibili (occhiali in legno, caffè, fico d’india…).

Il tutto in modo dinamico e accattivante.

E’ destinato al target della rete che copre un po’ tutte le fasce d’età, dai 24 ai 60 anni, e poi aggiungerei ai più curiosi, a quelli che amano apprendere in maniera suggestiva le informazioni in questo campo.