Loading...

C’era una volta.. un sogno

c-era-una-volta“Un sogno è come un microscopio attraverso il quale osserviamo gli avvenimenti nascosti della nostra anima”

Erich Fromm

 

Questa è la storia di una donna comune, che come tante aveva un sogno, quello di vivere l’amore come nelle fiabe, romantico, eterno, con tanto di principe azzurro che ti porta via sul suo cavallo bianco. Però soffriva perché la realtà era ben diversa, dove si era nascosto il suo principe azzurro? Pian piano, non trovando realizzazione al suo sogno, si ritrovò con un cuore chiuso all’amore. Passò anni vivendo attimi fugaci, storie incomprese, momenti di gioie e dolori razionali in cui l’amore per l’altro era qualcosa di aggiuntivo alla sua vita, non ne cambiava il percorso, accompagnava solo dei momenti.

c-era-una-volta2

Lei non voleva assolutamente rinunciare al suo sogno, aspettava che arrivasse, anche se non capiva perché fosse così difficile unire due anime in un amore semplice pulito e complice. Viveva così in una realtà divisa, da un lato la speranza, il sogno, dall’altra un cuore chiuso. E così cominciò a parlare al suo cuore, gli insegnò a credere, ad aspettare, a partecipare. Un giorno all’improvviso qualcosa accadde e il cuore cominciò a battere forte forte. Tutto si incastrava alla perfezione, le loro menti, i loro cuori, i loro corpi. Lei si guardava intorno e di quella realtà aveva paura.
c-era-una-volta3

Passò giorni con un cuore pieno d’amore, credendo di vivere la sua fiaba, una fiaba condivisa con l’altro, quel principe azzurro sul bianco cavallo. Una notte fece un sogno, tutto quell’amore si stava sciogliendo, la stava lasciando così presto, cosi bruscamente. Al risveglio una realtà fredda l’aspettava, e lei con quel cuore lasciato andare, vero, sincero non sapeva più che farci.. Ma c’è sempre un “ma” nella vita reale, un “ma” al quale non si riesce a dare una spiegazione, un “ma” che spinge a continuare a sognare, perché il sogno rispecchia la nostra anima e non si può smettere di sognare.

c-era-una-volta4

“Non respingere i sogni”

di
Pedro Salinas

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono essere realtà,
se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno.
Se sogniamo che la pietra è pietra,
questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l’acqua, cristallina.
La realtà traveste il sogno,
e dice: “Io sono il sole, i cieli, l’amore”.
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola.
Sognare è il mezzo che l’anima ha perché non le fugga
mai ciò che fuggirebbe se smettessimo di sognare
che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo un amore
che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

c-era-una-volta5